Salviamo la Chiesa di Canarie
E' in corso una campagna di raccolta firme volta a salvare la chiesa di Canarie, riporto qui di seguito il contenuto della mail arrivatami che riassumo gli intenti di questa iniziativa.
Buona 
sera, spero di non essere importuna se mi permetto di chiedere il Vostro aiuto 
per provare a salvare quel poco che resta della Chiesa di Canarie.
Allego alla presente copia della petizione in corso relativa alla chiesa e il 
modulo per le firme.
Il nostro obiettivo è quello di diffondere la notizia e raccogliere il maggior 
numero possibile di 
adesioni entro il 30 ottobre, in modo da inoltrare il materiale a 
un'associazione che si occupa della tutela dell'ambiente.
Dal momento che i suoi tre abitanti, da soli, non hanno voce, la Val Borbera ha 
quasi "adottato" il paesino di Cerendero; abbiamo trovato ovunque una 
disponibilità sorprendente e, anche grazie a questo, comunque vadano le cose, 
saremo felici di aver tentato. 
Attraverso diffusione mediatica della notizia (quotidiani locali e nazionali), 
amministrazioni comunali, comunità montane, scuole, singoli privati, 
associazioni culturali e non, questo progetto si è esteso a varie località di 
diverse regioni italiane. 
Prima 
dell'invio ufficiale, la lettera verrà completata con un elenco dei principali 
enti sostenitori.
Un’iniziativa di questo tipo sarebbe stata più efficace qualche decina di anni 
fa, ma non è stato possibile, anche a causa del disinteresse di chi, forse, 
avrebbe potuto garantire un intervento fattivo.
La Curia ha nuovamente paventato l'ipotesi di rimuovere le campane: ciò 
determinerebbe la morte di un simbolo storico e culturale della Valle.
Almeno per una questione di coscienza e di rispetto nei confronti di coloro che, 
a suo tempo, hanno speso impegno, fatica e denaro nella sua costruzione, ci è 
sembrato doveroso fare un ultimo tentativo per salvare un Bene. 
Non 
possiamo credere che con le tecniche odierne non si possa trovare alcuna 
soluzione!
Ci potete aiutare collaborando alla raccolta delle firme?
Grazie dell'attenzione. Cordialità.
Valentina Incardona
 
Qui di seguito allego una copia della lettera che verrà spedita alle autorità compententi.
Chiunque 
sia intenzionato a firmare la petizione può mandarmi via mail nome, cognome, 
tipo e numero di documento e provvederò a comunicarli a chi si occupa della 
raccolta firma.